NOTIZIE 
sintesi
statistica

20 giugno 2019

L'AUTO 2018 - Sintesi Statistica UNRAE

Clicca qui per visualizzare il sito dedicato alla Sintesi Statistica UNRAE

  

 L'AUTO 2018 - SINTESI STATISTICA

 

È con grande piacere - ed un pizzico di emozione - che mi accingo a firmare questa prefazione all'edizione 2018 della "Sintesi Statistica" di UNRAE. Non solo perché giunge a poche settimane dalla mia nomina, ma anche perché è l’aggiornamento relativo all'unico anno - dall'ormai remoto 1997 - che mi abbia visto lontano dal mondo automotive. Sfogliarlo mi ha dato dunque un’insostituibile occasione per ripercorrere l'ultimo decennio dell’auto italiana, e soprattutto di aggiornare il mio database mentale con l’ultima “colonna di dati", quella che non avevo vissuto in prima persona. 


Dopo questa breve nota personale, che spero mi verrà perdonata dal lettore, voglio subito evidenziare le novità che questa edizione presenta rispetto al passato:
- le immatricolazioni di veicoli industriali e commerciali suddivise per alimentazione;
- il dettaglio delle autoimmatricolazioni di autovetture nella serie storica dei canali di vendita;
- l'analisi in serie storica delle vendite di auto in base alle fasce di CO2 ora soggette al bonus/malus;

- un’executive summary iniziale che sintetizza i principali fenomeni del 2018 in una pagina

Un nuovo volume si aggiunge dunque ad una preziosa collezione che ne vanta ormai 22, e redigerlo è stato ancora una volta occasione per mettere a punto qualche piccolo miglioramento. 

Ogni anno, la Sintesi Statistica di UNRAE cristallizza tutti quei dati che è necessario ricordare, lasciando all'oblio le visioni parziali e contingenti sviluppate nel corso dei dodici mesi. 

 

La Sintesi è una sorta di annuario snello, quasi tascabile, da tenere sempre a portata di mano per soccorrerci ogni volta che sentiamo il bisogno di uscire dell’immediatezza del dato di stamane confrontato con quello di ieri, e di allargare un momento lo sguardo.

 

Insomma, un breviario da comodino (o meglio, da scrivania) da consultare alla bisogna come una volta si faceva con l’Enciclopedia, voluminosa ma affidabile risolutrice di dubbi passeggeri: mentre questa è ormai sparita dalle nostre case, rimpiazzata dall’immateriale Wikipedia, la Sintesi rimane invece una nostra fedele compagna di viaggio.

Naturalmente, la Sintesi Statistica è disponibile anche sul nostro sito, all'indirizzo www.sintesistatistica-unrae.it, nella versione che è più in linea con i nostri tempi digitali.

 

Buona lettura!

 

Andrea Cardinali

Direttore Generale

Apri Allegato
CONDIVIDI

rimorchi

19 maggio 2025

Netto rialzo per il mercato dei trainati ad aprile (+26,1%)

UNRAE: "Gli impegni del governo si traducano in azioni concrete"

Leggi la notizia


immatricolazioni

13 maggio 2025

Veicoli commerciali leggeri: 9° calo consecutivo, ad aprile -8,1%

• Primi 4 mesi a -13,6%. Oltre il 37% del parco circolante ha più di 19 anni • Emissioni CO₂ ancora troppo elevate: l’Italia lontana dagli obiettivi europei • UNRAE: servono misure urgenti per accelerare la transizione energetica del comparto

Leggi la notizia



 APPUNTAMENTI 
27 maggio 2025
Comunicato stampa mercato Europa

3 giugno 2025
Comunicato Stampa mercato auto

25 giugno 2025
Comunicato stampa mercato Europa