TAG : unrae

17 giugno 2024

In crescita finanziamenti e immatricolazioni di autovetture: +4% e +6% nei primi quattro mesi del 2024

Gli highlights della seconda edizione: • L’indagine di Experian e UNRAE mette a fattor comune le fonti di dati delle due società per rivelare trend di mercato inediti e fornire insight a valore agli operatori dell’automotive e si arricchisce di un nuovo dettaglio sui finanziamenti concessi • Per gli acquisti di automobili nuove, le ibride continuano ad essere le favorite (39% del totale) ma i ritardi dei nuovi incentivi hanno paralizzando il mercato delle elettriche pure (BEV) e plug-in (PHEV) per 6 mesi • Cresce anche l’usato, soprattutto nella fascia sotto i 15mila euro (76% del totale), +11% di richieste di finanziamento • Lombardia in testa per finanziamenti di auto nuove, Campania prima per quelli di auto usate. • Oltre la metà dei consumatori preferisce contrattualizzare rate più contenute, tra i 250 e i 350 euro, e maxi-rata finale più alta.

14 maggio 2024

Auto, proposta congiunta delle associazioni al Governo su Fondo Automotive e fiscalità delle vetture aziendali

ANFIA, ANIASA, Federauto, Motus-E e UNRAE anticipano al ministro dell’Economia Giorgetti una proposta condivisa su alcuni dossier chiave per il settore e chiedono l’avvio di un tavolo interministeriale per la filiera italiana. L’annuncio all’Automotive Dealer Day 2024

10 maggio 2024

L'UNRAE consegna le Borse di Studio per le migliori tesi in marketing automobilistico

Premiati i neolaureati in occasione dell'Assemblea Generale dei Soci

28 febbraio 2024

UNRAE Book 2023

Il Book ripercorre le performance dei settori Auto, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali, Autobus, Rimorchi e Semirimorchi con analisi e commenti.

12 dicembre 2023

UNRAE, l'auto cresce ma è sempre sotto il livello del 2019

Crisci: la transizione opportunità di crescita da non perdere. Non demonizzare il 2035 o si rischia un futuro di immobilità

29 novembre 2023

Assegnati i riconoscimenti della 23a edizione delle Borse di Studio UNRAE

Premiate le tesi di laurea sui temi legati all'automotive: Auto elettrica e car sharing, sentiment analysis e politiche di social responsibility

29 novembre 2023

Assegnati i riconoscimenti della 23a edizione delle Borse di Studio UNRAE

Premiate le tesi di laurea sui temi legati all'automotive: Auto elettrica e car sharing, sentiment analysis e politiche di social responsibility

13 novembre 2023

Resta saldo l'attaccamento degli italiani all'auto

L’83% degli intervistati non rinuncerebbe mai all’auto di proprietà o in uso esclusivo. L’Osservatorio Legambiente-Ipsos in collaborazione con l’UNRAE conferma la crescente voglia degli automobilisti per la mobilità elettrica perché non inquina e consuma meno

09 novembre 2023

Osservatorio Credit & Mobility

Studio realizzato in collaborazione con Experian volto ad analizzare i trend di auto e veicoli commerciali leggeri, nuovi o usati, con un focus sull’andamento delle richieste di strumenti finanziari da parte della clientela italiana.

09 novembre 2023

Richieste di credito nel mercato automotive: Experian e UNRAE lanciano l'Osservatorio Credit & Mobility

Gli highlights della prima edizione: • I risultati dei primi 9 mesi del 2023 mostrano una ripresa sostenuta del mercato delle auto nuove in termini di immatricolazioni e richieste di finanziamento. • L’aumento dei tassi di interesse ha influito sulla durata delle richieste di finanziamento: il 22% supera i 5 anni, in crescita del 18% rispetto al 2022. • Diminuiscono invece le richieste di finanziamento per l’auto usata dopo una crescita sostenuta nel 2022: solo 1 auto usata su 4 è oggetto di richiesta di finanziamento. • La Lombardia è in testa nelle immatricolazioni e nelle richieste di finanziamento per le auto nuove, mentre la Campania è la prima per l’usato. • Le difficoltà di accesso al credito spingono gli under-30 a ricorrere all’usato con finanziamento.

08 novembre 2023

Autotrasporto ed automotive vogliono dare impulso alla transizione

Proposto al Governo un piano di efficientamento del parco circolante

08 settembre 2023

Borse di studio UNRAE, candidature entro il 30 settembre

Un premio per le migliori tesi di laurea sul marketing automobilistico

08 agosto 2023

Nel 2022 auto dei privati con Partita IVA in calo dell'8,7% verso il -15,6% del totale immatricolazioni a privati

La quota sul totale privati sale al 20,9%, la più alta dal 2016. Le ibride al primo posto arrivano a quota 35,1%, le elettriche al 4,3%. 8^ edizione dell’analisi UNRAE in collaborazione con ISTAT.

24 febbraio 2023

UNRAE Book 2022

Il Book ripercorre le performance dei settori Auto, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali, Autobus, Rimorchi e Semirimorchi con analisi e commenti.

28 luglio 2022

Auto dei privati con Partita IVA: +8,2% nel 2021. Torna la crescita dopo 5 anni, ma rispetto al 2016 resta un -25% (-61mila vetture)

Le ibride a quota 29,7% scalzano le diesel dal primo posto. 7^ edizione dell’analisi UNRAE in collaborazione con ISTAT.

23 marzo 2022

UNRAE Book 2021

Il Book ripercorre le performance dei settori Auto, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali, Autobus, Rimorchi e Semirimorchi con analisi e commenti.

03 gennaio 2022

Altro tonfo del mercato a dicembre: -27,5% sul 2020

L'auto è assente nella Legge di Bilancio, l'Italia unico Paese senza incentivi; con 1.458.000 vetture nel 2021 perse 460 mila unità rispetto al pre-pandemia

30 dicembre 2021

La Legge di Bilancio volta le spalle all'auto

Non c'è una strategia per la transizione ecologica

14 dicembre 2021

Veicoli Industriali: serve un vigoroso piano per il rinnovo del parco circolante fra i più vetusti d'Europa

Le proposte dell’UNRAE per la transizione ecologica e la ripresa economica

19 novembre 2021

Automotive dimenticato nella Legge di Bilancio

L'Italia vuol fare la transizione della mobilità senza stanziare fondi a sostegno della domanda e dell'offerta. Urgente un piano strategico per evitare gravi danni ambientali, economici e sociali

03 settembre 2021

Bene la reattività del governo sugli incentivi, manca ancora una strategia di lungo periodo

UNRAE sollecita misure strutturali dopo il rifinanziamento del fondo Ecobonus per le auto elettriche e ibride plug-in.

04 agosto 2021

Auto dei privati con partita Iva in calo del 20,7% nel 2020

Ridotto del 16,5% anche il fatturato generato dalla categoria. Crossover diesel il modello preferito ma quelle “alla spina” quadruplicano la quota. L’analisi UNRAE in collaborazione con ISTAT

07 luglio 2021

La roadmap per il rilancio del trasporto merci

Le 6 proposte concrete della filiera sostenute da ANFIA, FEDERAUTO, UNRAE per il futuro di un settore strategico per l’economia del Paese.

01 giugno 2021

A maggio senza incentivi si aggrava la crisi dell'auto: -27,9% sul 2019 (55.000 unità perse) il calo più pesante del 2021

ANFIA, FEDERAUTO e UNRAE: incentivi indispensabili per il 2021; DL Sostegni-bis occasione da non sprecare per rinnovo rottamazione

21 maggio 2021

Il Governo non investe nel settore automotive

Scelta incomprensibile che arresta la transizione ecologica e lo sviluppo di una mobilità sostenibile nel nostro Paese.

30 marzo 2021

Documento Unico, necessaria proroga per efficientare il sistema digitale

Le Associazioni automotive: ingiustificato aumento fino al 60% dei tempi di lavorazione delle pratiche.

24 marzo 2021

L'automotive alla guida della transizione ecologica

ANFIA, FEDERAUTO, UNRAE chiedono misure per favorire la sostenibilità ambientale ed economica: • nuovi strumenti di politica industriale • incentivi strutturali per il rinnovo del parco • diffusione delle infrastrutture di ricarica • riforma fiscale sull’auto

26 febbraio 2021

UNRAE Book 2020

Il Book ripercorre le performance dei settori Auto, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali, Autobus, Rimorchi e Semirimorchi con analisi e commenti.

26 febbraio 2021

L’UNRAE pubblica il Book 2020 con i principali dati del settore automotive in Italia. Con il crollo del mercato nel 2020 l'Erario ha perso 1,8 MLD di Euro di gettito IVA e il settore 10 MLD di fatturato

Su 38,5 milioni di auto circolanti il 30% ha più di 15 anni di età Nel 2020 le auto elettriche e plug-in salite al 4,3% ma scarseggiano le colonnine Grigio il colore preferito; consumi di benzina diminuiti del 21,2%, diesel a -16,6%

01 ottobre 2020

Effetto incentivi: a settembre si ravviva il mercato dell'auto (+9,5%)

Ma l’esaurimento dei fondi, se non congruamente rifinanziato, rischia di riportare in depressione il settore con ripercussioni sull’intera economia

30 settembre 2020

Acquisti di autovetture dei privati con partita iva ridotti nel 2019 del 4,4% per un fatturato di 5,3 mld

Per agenti di commercio e agricoltori le flessioni più consistenti. Analisi UNRAE in collaborazione con ISTAT

08 maggio 2020

Crolla il mercato dei veicoli industriali: ad aprile -58,4%. "Fare impresa in Italia è un'impresa"

Nella conferenza stampa della sezione V.I. di UNRAE l'esame della situazione e le proposte per la ripresa

08 maggio 2020

Crolla il mercato dei veicoli industriali: ad aprile -58,4%. "Fare impresa in Italia è un'impresa"

Nella conferenza stampa della sezione V.I. di UNRAE l'esame della situazione e le proposte per la ripresa

08 maggio 2020

Crolla il mercato dei veicoli industriali: ad aprile -58,4%. "Fare impresa in Italia è un'impresa"

Nella conferenza stampa della sezione V.I. di UNRAE l'esame della situazione e le proposte per la ripresa

30 marzo 2020

UNRAE Book 2019

Il Book ripercorre le performance dei settori Auto, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali, Autobus, Rimorchi e Semirimorchi con analisi e commenti.

30 marzo 2020

L'UNRAE diffonde il Book delle Statistiche 2019, analisi dei principali fenomeni del settore

E’ impossibile al momento elaborare previsioni puntuali sui diversi comparti dell’automotive

30 marzo 2020

L'UNRAE diffonde il Book delle Statistiche 2019, analisi dei principali fenomeni del settore

L’UNRAE diffonde oggi la 20^ edizione del Book delle Statistiche 2019, realizzato dal suo Centro Studi e Statistiche, contenente l’analisi a 360° del settore automotive e l’esame dei principali fenomeni che hanno caratterizzato l’anno appena concluso dei settori delle Autovetture, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali, Rimorchi e Semirimorchi e Autobus.

06 marzo 2020

Mercato auto in profondo rosso: al pregresso calo del mercato si aggiunge il coronavirus

L'UNRAE, l'Associazione delle Case Automobilistiche Estere, chiede un intervento urgente al Ministro Patuanelli e al Governo

22 gennaio 2020

Cala nel 2019 il mercato delle auto in Emilia-Romagna (-1,7% sul 2018), con la domanda dei privati in controtendenza

Sono più di 800.000 le autovetture circolanti in regione con oltre 14 anni di vita (il 28% del totale)

06 dicembre 2019

L'UNRAE chiede una soluzione immediata e non penalizzante sulla norma riguardante i fringe benefit per i veicoli aziendali contenuta nel Ddl Bilancio

Trova intanto finalmente accoglimento la proposta dell'UNRAE: le agevolazioni IVA per le persone diversamente abili saranno concesse anche a chi acquisterà un'auto elettrica o a motore ibrido

31 ottobre 2019

L'UNRAE annuncia i 10 laureati dell'A.A. 2018/2019 vincitori del premio

In palio €1.200, la possibilità di uno stage con una Casa automobilistica associata e un Master con Quattroruote

31 ottobre 2019

L'UNRAE annuncia i 10 laureati dell'A.A. 2018/2019 vincitori del premio

In palio €1.200, la possibilità di uno stage con una Casa automobilistica associata e un Master con Quattroruote

06 settembre 2019

Solo pochi giorni per candidarsi alle Borse di Studio UNRAE

L'Associazione da 19 anni premia le migliori tesi sul marketing automobilistico

06 settembre 2019

Solo pochi giorni per candidarsi alle Borse di Studio UNRAE

L'Associazione da 19 anni premia le migliori tesi sul marketing automobilistico

12 aprile 2019

L'UNRAE consegna le 10 Borse di Studio per le migliori tesi in Marketing automobilistico

La premiazione in occasione dell’Assemblea Generale dei Soci

12 aprile 2019

L'UNRAE consegna le 10 Borse di Studio per le migliori tesi in Marketing auotmobilistico

La premiazione in occasione dell’Assemblea Generale dei Soci

12 aprile 2019

L'UNRAE consegna le 10 Borse di Studio per le migliori tesi in Marketing automobilistico

La premiazione in occasione dell’Assemblea Generale dei Soci

11 aprile 2019

Andrea Cardinali è da oggi il nuovo Direttore Generale dell'UNRAE

L’Associazione che rappresenta le Case estere operanti sul mercato italiano

11 aprile 2019

Andrea Cardinali è da oggi il nuovo Direttore Generale dell'UNRAE

L’Associazione che rappresenta le Case estere operanti sul mercato italiano

05 febbraio 2019

UNRAE Book 2018

Il Book ripercorre le performance dei settori Auto, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali, Autobus, Rimorchi e Semirimorchi con analisi e commenti.

05 febbraio 2019

L’UNRAE diffonde il Book completo delle Statistiche 2018. 1.888.500 autovetture previste per il 2019 (-1,1%). L’analisi di tutti i principali fenomeni del settore

L’UNRAE diffonde oggi la 19^ edizione del Book delle Statistiche 2018, realizzato dal suo Centro Studi e Statistiche, contenente l’analisi a 360° del settore automotive e l’esame dei principali fenomeni che hanno caratterizzato l’anno appena concluso dei settori delle Autovetture, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali, Rimorchi e Semirimorchi e Autobus.

23 ottobre 2018

UNRAE e Academia Editoriale Domus insieme per la formazione dei giovani

Proclamati i 10 vincitori delle borse di studio UNRAE che avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente al Master Marketing Automotive promosso dall’Accademia Editoriale Domus con Quattroruote

19 aprile 2018

L'UNRAE consegna le 8 Borse di Studio per le migliori tesi in marketing automobilistico.

La premiazione in occasione dell'assemblea dei soci

12 febbraio 2018

UNRAE Book 2017

Il Book ripercorre le performance dei settori Auto, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali, Autobus, Rimorchi e Semirimorchi con analisi e commenti.

24 gennaio 2017

UNRAE Book 2016

Il Book ripercorre le performance dei settori Auto, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali, Autobus, Rimorchi e Semirimorchi con analisi e commenti.

07 aprile 2016

Premiati i vincitori delle Borse di Studio con tesi sul marketing auto

La consegna del premio è avvenuta in occasione dell’Assemblea dei Soci UNRAE

22 gennaio 2016

UNRAE Book 2015

Il Book ripercorre le performance dei settori Auto, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali ed Autobus con analisi e commenti.

22 gennaio 2016

Auto: il mercato 2016 a 1.680.000 (+6,7%)

L’UNRAE diffonde il Book completo delle statistiche 2015

26 ottobre 2015

Franco Fenoglio nuovo Presidente della Sezione Veicoli Industriali UNRAE

Il 23 ottobre scorso Franco Fenoglio, Presidente di Italscania S.p.A. è stato nominato all’unanimità Presidente della Sezione Veicoli Industriali dell’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere in Italia. Come previsto dallo Statuto UNRAE, in occasione della prossima riunione associativa, Fenoglio entrerà anche a far parte del Consiglio Direttivo dell’Unione.

15 aprile 2015

MASSIMO NORDIO RICONFERMATO PRESIDENTE DELL’UNRAE. Promuovere azioni di sostegno per le famiglie e per le imprese per rinnovare il parco circolante e rilanciare consumi e occupazione

 “Le auto, i veicoli commerciali, i veicoli industriali, gli autobus e tutte le componenti su gomma della nostra Associazione guardano all’UNRAE per il rilancio di questi settori sul mercato italiano. Pressione fiscale ed interventi di sostegno a famiglie ed imprese, sono queste le leve sulle quali, la Governance UNRAE, praticamente tutta riconfermata dall’Assemblea odierna, vuole agire”.

28 gennaio 2015

15° edizione per l'iniziativa UNRAE: 10 borse di studio a giovani laureati appassionati di auto

Già premiati in 14 anni 122 giovani con tesi sul marketing auto

28 gennaio 2015

15° edizione per l'iniziativa UNRAE: 10 borse di studio a giovani laureati appassionati di auto. Già premiati in 14 anni 122 giovani con tesi sul marketing auto

Al via la nuova edizione dell’iniziativa UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere, a favore dei giovani neolaureati con tesi nel marketing automobilistico. Nella 15a edizione verranno assegnate 10 borse di studio alle migliori tesi di laurea, discusse fra il 1° ottobre 2014 e il 31 luglio 2015 da giovani appassionati di auto.

22 gennaio 2015

UNRAE Book 2014

Il Book ripercorre le performance dei settori Auto, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali ed Autobus con analisi e commenti.

19 novembre 2014

La proposta UNRAE per detrarre i costi dell'auto

L’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere ha lanciato oggi a Milano, in Occasione della Conferenza Stampa la sua proposta di sostegno al diritto alla mobilità delle famiglie, supportata dagli efficaci risultati della ricerca “Gli italiani e l’auto: un rapporto da rilanciare su nuove basi”, condotta dal Censis con il contributo dell’Associazione.

31 ottobre 2014

Assegnate dall'UNRAE le 10 borse di studio per le migliori tesi in marketing automobilistico

Nelle 14 edizioni dell’iniziativa i riconoscimenti conferiti sono 122  

05 marzo 2014

Intervista al Presidente UNRAE Massimo Nordio

Intervista ANSA al Presidente UNRAE Massimo Nordio al Solone di Ginevra

17 gennaio 2014

Book UNRAE 2013

Il Book ripercorre le performance dei settori Auto, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali ed Autobus con analisi e commenti.

17 gennaio 2014

UNRAE Book 2013

Il Book ripercorre le performance dei settori Auto, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali ed Autobus con analisi e commenti.

30 settembre 2013

Il fallimento del "superbollo" auto: persi dal fisco in un anno 140 milioni di euro

In una lettera al Ministero dell’Economia e delle Finanze, le Associazioni della filiera dell’auto illustrano le cifre del fallimento della sovrattassa e ne chiedono l’abolizione.    

19 aprile 2013

Massimo Nordio è il nuovo Presidente dell'UNRAE

Eletto il successore di Jacques Bousquet nel segno del rafforzamento dell’UNRAE quale interlocutore istituzionale sui temi dell’auto.

18 gennaio 2013

L'UNRAE ottiene un grande riconoscimento: l'Associazione entra a far parte del Sistema Statistico Nazionale

L’Istituto Nazionale di Statistica si è espresso positivamente e con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 novembre scorso, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 gennaio 2013, l’UNRAE entra a far parte del Sistema Statistico Nazionale (SISTAN).

11 gennaio 2013

UNRAE Book 2012

Il Book ripercorre le performance dei settori Auto, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali ed Autobus con analisi e commenti.

11 gennaio 2013

Diffuso il Book UNRAE 2012

Come anticipato, viene diffuso oggi il tradizionale Book UNRAE, disponibile anche sul sito www.unrae.it (*), contenente l’analisi del mercato italiano dell’intero anno 2012.