NEWS

Veicoli commerciali e industriali

10 dicembre 2021

Nuova flessione del mercato veicoli industriali: -2,2% a novembre

Carenza di microchip e aumento dei costi di produzione minacciano ripresa e transizione ecologica del settore autotrasporto; UNRAE ne discuterà il 14 dicembre durante la Conferenza Stampa presso il MIMS

Card image cap


Il Centro Studi e Statistiche UNRAE – sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili – ha effettuato una stima del mercato dei veicoli industriali per il mese di novembre 2021 verso novembre 2020:

 

massa totale a terra

novembre

%variazione

2020

2021

>3,5 t

2.126

2.080

-2,2

da 3,51 a 6 t

37

45

+21,6

da 6,01 a 15,99 t

292

321

+9,9

>= 16 t

1.797

1.714

-4,6

 

I primi undici mesi del 2021, verso lo stesso periodo del 2019, restituiscono il seguente quadro:

 

massa totale a terra

gennaio-novembre

% variazione

2019

2021

> 3,5 t

21.448

22.661

+5,7

da 3,51 a 6 t

884

620

-29,9

da 6,01 a 15,99 t

3.337

3.194

-4,3

>= 16 t

17.227

18.847

+9,4

 

L’andamento di novembre 2021 su novembre 2020 fa registrare un calo del 2,2% del mercato dei veicoli industriali. Il confronto dei primi undici mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2019 indica un aumento del 5,7% (+24,1% su gennaio-novembre 2020).

 

 “Per illustrare la situazione attuale del settore e le sue prospettive di sviluppo – annuncia Paolo A. Starace, Presidente della Sezione Veicoli Industriali – martedì 14 dicembre prossimo, presso la sala emiciclo del MIMS (via Caraci 36 – Roma), UNRAE terrà una Conferenza Stampa dal tema “VEICOLI INDUSTRIALI: SFIDE E OPPORTUNITÀ FRA RICONVERSIONE ECOLOGICA E RIPRESA ECONOMICA”. Sarà l’occasione per un confronto sui grandi temi e le sfide che il settore è chiamato ad affrontare per consolidare il proprio ruolo chiave fra innovazione e sostenibilità, con la presentazione dello studio realizzato da GiPA dal titolo “Trasporti e Logistica: le strade per la transizione ecologica”, alla quale seguiranno le proposte UNRAE per il rilancio del settore”.


   Scarica Allegato