NEWS

Veicoli commerciali e industriali

14 maggio 2015

Esigenze di rinnovo del parco non più prorogabili e uso intenso del noleggio sostengono il mercato dei Veicoli Commerciali

In linea con i risultati di marzo, il mese di aprile per il mercato dei veicoli commerciali archivia una crescita del 7,9% e 10.727 immatricolazioni, rispetto alle 9.944 dello stesso periodo 2014.

Card image cap


E’ quan­to emer­ge dal­le sti­me ela­bo­ra­te dal Cen­tro Stu­di e Sta­ti­sti­che del­l’UN­RAE, l’As­so­cia­zio­ne del­le Ca­se au­to­mo­bi­li­sti­che este­re, che so­no sta­te dif­fu­se og­gi sul mer­ca­to de­gli au­to­car­ri con pe­so to­ta­le a ter­ra fi­no a 3,5t. Nel 1° qua­dri­me­stre la cre­sci­ta sa­le al 7% gra­zie al­le 41.203 uni­tà ven­du­te ri­spet­to al­le 38.493 del gen­na­io –apri­le 2014.

 

“Il mer­ca­to dei vei­co­li da la­vo­ro – af­fer­ma Mas­si­mo Nor­dio, Pre­si­den­te UN­RAE - sem­bra es­ser­si as­se­sta­to su un trend di cre­sci­ta, frut­to del­le non più ri­man­da­bi­li esi­gen­ze di rin­no­vo del par­co vei­co­li, vi­sti i for­tis­si­mi ca­li de­gli an­ni pas­sa­ti”. “Ri­ma­ne, co­mun­que, an­co­ra al­to - an­che in que­sti pri­mi me­si del 2015 - il con­tri­bu­to del ca­na­le no­leg­gio, co­me for­ma di so­ste­gno fi­nan­zia­rio al­le azien­de in cri­si di li­qui­di­tà, che scel­go­no la lo­ca­zio­ne del vei­co­lo, ri­spet­to al­la pro­prie­tà del­lo stes­so”. “Va inol­tre ri­cor­da­to che una boc­ca­ta di os­si­ge­no al com­par­to de­ri­va dal­la nuo­va Leg­ge “Sa­ba­ti­ni” ri­guar­dan­te fi­nan­zia­men­ti age­vo­la­ti al­l’ac­qui­sto di mac­chi­na­ri, im­pian­ti, at­trez­za­tu­re e be­ni stru­men­ta­li”. “E’, pe­rò, ne­ces­sa­rio – con­clu­de Nor­dio – in­ter­ve­ni­re sul so­ste­gno del cre­di­to al­le im­pre­se e al­la ri­du­zio­ne del ca­ri­co fi­sca­le, per po­ter rea­liz­za­re una ve­ra ri­pre­sa del set­to­re”.

Hy-phen-a-tion