TAG : ecobonus

21 maggio 2024

Federauto e UNRAE: pubblicare urgentemente il DPCM Ecobonus e attivare in tempi rapidi la piattaforma informatica

Le Associazioni: ritardi ingiustificabili che paralizzano il settore

05 agosto 2022

UNRAE: Soddisfazione per l'inclusione di noleggi e flotte tra i beneficiari degli incentivi. L'allargamento della platea scongiura il mancato utilizzo dei fondi e sarà un acceleratore della transizione ecologica.

Molto positivo anche il bonus per le infrastrutture di ricarica private. Ora diviene urgente completare l’iter del provvedimento in tempi brevi

03 settembre 2021

Bene la reattività del governo sugli incentivi, manca ancora una strategia di lungo periodo

UNRAE sollecita misure strutturali dopo il rifinanziamento del fondo Ecobonus per le auto elettriche e ibride plug-in.

01 settembre 2021

Auto: mercato in caduta libera ad agosto (-27,3% sul 2020)

In 8 mesi perse oltre 260.000 unità rispetto al 2019; Ecobonus esaurito ed Extrabonus fermo, urge una misura per sbloccare gli incentivi.

21 maggio 2021

Il Governo non investe nel settore automotive

Scelta incomprensibile che arresta la transizione ecologica e lo sviluppo di una mobilità sostenibile nel nostro Paese.

14 agosto 2020

DL Agosto: l'Ecobonus cambia di nuovo

UNRAE: bene il rifinanziamento degli incentivi e gli importi parzialmente maggiorati. Male invece il ritardo e l'allocazione dei fondi fra le varie fasce. Bisognerà agire in sede di conversione. Bene anche il credito di imposta per le colonnine di ricarica ma qui serviranno più investimenti per lanciare la mobilità elettrica. Comunque, le modifiche in corsa non facilitano la pianificazione del mercato.