TAG : partita IVA

08 agosto 2023

Nel 2022 auto dei privati con Partita IVA in calo dell'8,7% verso il -15,6% del totale immatricolazioni a privati

La quota sul totale privati sale al 20,9%, la più alta dal 2016. Le ibride al primo posto arrivano a quota 35,1%, le elettriche al 4,3%. 8^ edizione dell’analisi UNRAE in collaborazione con ISTAT.

28 luglio 2022

Auto dei privati con Partita IVA: +8,2% nel 2021. Torna la crescita dopo 5 anni, ma rispetto al 2016 resta un -25% (-61mila vetture)

Le ibride a quota 29,7% scalzano le diesel dal primo posto. 7^ edizione dell’analisi UNRAE in collaborazione con ISTAT.

04 agosto 2021

Auto dei privati con partita Iva in calo del 20,7% nel 2020

Ridotto del 16,5% anche il fatturato generato dalla categoria. Crossover diesel il modello preferito ma quelle “alla spina” quadruplicano la quota. L’analisi UNRAE in collaborazione con ISTAT

30 settembre 2020

Acquisti di autovetture dei privati con partita iva ridotti nel 2019 del 4,4% per un fatturato di 5,3 mld

Per agenti di commercio e agricoltori le flessioni più consistenti. Analisi UNRAE in collaborazione con ISTAT

03 agosto 2016

193.335 privati possessori di Partita IVA hanno acquistato un'auto nel 2015

La 2a edizione dell’analisi condotta dall’UNRAE grazie alla collaborazione con ISTAT

23 dicembre 2015

160.400 privati possessori di Partita IVA hanno acquistato un'auto nel 2014

Per la prima volta UNRAE analizza in dettaglio un segmento di mercato non ancora esplorato