TAG : Gran Bretagna

16 giugno 2015

Anche nel mercato europeo la fase di recupero perde vigore da tre mesi

In crescita solo i Paesi spinti dalle forti azioni commerciali delle Marche con le loro Reti e dagli incentivi (Italia, UK, Spagna)

17 marzo 2015

Riprendere si può. Europa alla 18a crescita consecutiva: +7% a febbraio. I 5 Major Market ed il noleggio sospingono la crescita

I 5 Major Market trainano il mercato europeo di febbraio, portando le vendite totali dell’Europa dei 28 + i 3 Paesi dell’Efta ad archiviare nel mese una crescita del 7%, la 18a consecutiva dal mese di settembre 2013, con 958.145 vetture immatricolate, rispetto alle 895.116 dello stesso periodo 2014, secondo i dati diffusi oggi dall’ACEA.

16 dicembre 2014

Europa ancora instabile (+1,2% in Novembre). 15^ crescita consecutiva ma pesa il segno negativo di Germania (-1,8%) e Francia (-2,7%)

Risultato ancora altalenante per l’Europa dei 28+EFTA, che registra in novembre una crescita modesta dell’1,2% che drena in basso il risultato cumulato dell’anno a +5,5%, ma rappresenta comunque il 15^ incremento consecutivo.

16 gennaio 2014

Europa ancora in affanno nel 2013 (-1,8%). Tra in grandi mercati Gran Bretagna e Spagna in positivo

L’Italia resta quarta in Europa contribuendo al calo (-7,1%). L’Europa dell’auto (EU27+EFTA) chiude l’anno lasciando sul terreno 220.000 unità rispetto al 2012. Dai dati diffusi oggi dall’ACEA, infatti, il mercato europeo ha venduto nel complesso 12.308.215 vetture, in flessione dell’1,8% rispetto alle 12.528.093 di un anno fa.

19 novembre 2013

L'Europa dell'auto pensa positivo: 22 Paesi su 29 spingono il mercato ad un +4,6%. Solo l'Italia, tra i grandi, ancora in territorio negativo

“Il mercato dell’auto in Europa comincia a dare tangibili segni di ripresa grazie ai primi segnali di una stabilizzazione in Germania, che torna in attivo, in Francia e Spagna, positivi già dallo scorso mese, oltre alla Gran Bretagna, saldamente in territorio positivo da 20 mesi.