NEWS

Dati storici

26 giugno 2017

L'AUTO 2016 - Sintesi Statistica UNRAE

Il mercato in Italia - Canali di vendita e alimentazioni - Segmenti, nicchie, province e regioni - Il parco circolante - Le emissioni di CO2 - Il mercato dell’usato - Evoluzione delle reti di vendita - Produzione e mercati nel mondo - Top ten in Europa

Card image cap


Clicca qui per visualizzare il sito dedicato alla Sintesi Statistica UNRAE - L'auto 2016

 

Co­me era­va­mo: 1997

“… Nel­le tan­te ta­bel­le che ca­rat­te­riz­za­no que­sto vo­lu­me, si pos­so­no tro­va­re ri­spo­ste ai più di­spa­ra­ti in­ter­ro­ga­ti­vi, ca­pa­ci di sod­di­sfa­re una sem­pli­ce cu­rio­si­tà o una com­ples­sa ri­cer­ca. “Au­to 1997 sin­te­si sta­ti­sti­ca” è dun­que un do­cu­men­to che non può man­ca­re nel­l’ar­chi­vio di chi vi­ve e ope­ra nel set­to­re tra­spor­ti su gom­ma. In­fat­ti, non pro­po­nia­mo so­lo sta­ti­sti­che ri­guar­dan­ti le au­to­mo­bi­li, ma an­che i vei­co­li com­mer­cia­li, quel­li in­du­stria­li, gli au­to­bus, gli au­to­ca­ra­van, i ca­ra­van, le mo­to­ci­clet­te e i ci­clo­mo­to­ri….”

 

Da “L’au­to 1997 sin­te­si sta­ti­sti­ca”

 

 

Og­gi: L'au­to 2016 Sin­te­si Sta­ti­sti­ca

L’a­na­li­si del­le di­na­mi­che del mer­ca­to de­gli au­to­vei­co­li è da sem­pre una pe­cu­lia­ri­tà del­l’UN­RAE. Già ne­gli an­ni ’60, lo ri­cor­dia­mo, la no­stra As­so­cia­zio­ne di­stri­bui­va una pub­bli­ca­zio­ne mi­ra­ta “L’Au­to Este­ra in Ita­lia” più fo­ca­liz­za­ta nel da­re una di­men­sio­ne del con­tri­bu­to eco­no­mi­co ge­ne­ra­to dal flus­so tu­ri­sti­co au­to­vei­co­la­re ver­so l’I­ta­lia e dal­la con­nes­sa at­ti­vi­tà di­stri­bu­ti­va crea­ta dai Co­strut­to­ri este­ri.

Que­sta è la 20^ edi­zio­ne del­la Sin­te­si Sta­ti­sti­ca che fin dal­la sua pri­ma pub­bli­ca­zio­ne “L’au­to 1997” si è me­ri­ta­ta­men­te con­qui­sta­ta una po­si­zio­ne di ri­fe­ri­men­to per tut­ti gli ope­ra­to­ri del set­to­re au­to­mo­ti­ve.

L’e­di­zio­ne 2016 rac­con­ta la sto­ria de­gli ul­ti­mi 10 an­ni, a par­ti­re quin­di dal 2007, del mer­ca­to del­le au­to­vet­tu­re, dei vei­co­li com­mer­cia­li, dei vei­co­li in­du­stria­li, dei ri­mor­chi e dei se­mi­ri­mor­chi, de­gli au­to­bus, dei ca­ra­van e au­to­ca­ra­van, ol­tre a un fo­cus sui mer­ca­ti eu­ro­pei e mon­dia­li e sul mer­ca­to dei mo­to­vei­co­li.

La ve­ste gra­fi­ca in­tro­dot­ta due an­ni fa sod­di­sfa il de­si­de­rio di col­le­zio­ni­smo, per con­ser­va­re e tra­man­da­re la sto­ria evo­lu­ti­va del­l’au­to.

 

Au­gu­ro a tut­ti una in­te­res­san­te e pia­ce­vo­le con­sul­ta­zio­ne.

 

Ro­ma­no Va­len­te

Di­ret­to­re Ge­ne­ra­le del­l’UN­RAE


   Scarica Allegato

CONDIVIDI
Hy-phen-a-tion