TAG : incentivi

21 maggio 2024

Federauto e UNRAE: pubblicare urgentemente il DPCM Ecobonus e attivare in tempi rapidi la piattaforma informatica

Le Associazioni: ritardi ingiustificabili che paralizzano il settore

03 gennaio 2022

Altro tonfo del mercato a dicembre: -27,5% sul 2020

L'auto è assente nella Legge di Bilancio, l'Italia unico Paese senza incentivi; con 1.458.000 vetture nel 2021 perse 460 mila unità rispetto al pre-pandemia

30 dicembre 2021

La Legge di Bilancio volta le spalle all'auto

Non c'è una strategia per la transizione ecologica

01 dicembre 2021

Auto: a novembre continua l'emorragia del mercato (-24,6% sul 2020)

Per una transizione sostenibile occorre un’agenda pluriennale di interventi e incentivare il ricambio del parco circolante

02 novembre 2021

Auto: nuovo crollo a ottobre (-35,7% sul 2020)

Incentivi stop & go esauriti in un giorno, serve una strategia di medio periodo nella Legge di Bilancio

01 ottobre 2021

Auto: incentivi esauriti e crisi microchip affossano il mercato a settembre (-32,7% sul 2020)

In 9 mesi salgono a oltre 300.000 i veicoli persi rispetto al 2019; UNRAE: Con la Legge di Bilancio e il PNRR avviare una strategia di lungo periodo con Ecobonus, revisione della fiscalità, diffusione infrastrutture di ricarica elettrica

03 settembre 2021

Bene la reattività del governo sugli incentivi, manca ancora una strategia di lungo periodo

UNRAE sollecita misure strutturali dopo il rifinanziamento del fondo Ecobonus per le auto elettriche e ibride plug-in.

07 luglio 2021

La roadmap per il rilancio del trasporto merci

Le 6 proposte concrete della filiera sostenute da ANFIA, FEDERAUTO, UNRAE per il futuro di un settore strategico per l’economia del Paese.

01 luglio 2021

Il mercato delle auto ancora sotto il livello pre-covid a giugno immatricolazioni a -13,3% sul 2019

In sei mesi già perse 200 mila auto; UNRAE: nel DL Sostegni-bis trovi spazio rinnovo rottamazione

04 giugno 2021

Giornata Mondiale dell'Ambiente: in 3,5 mesi rottamate 186.000 auto e risparmiate 115.000 tonnellate annue di CO2

UNRAE: incentivare il ricambio del parco circolante per aiutare davvero l’ambiente; nel 2020 raggiunto in Italia il target di CO2 previsto dall’UE per l’auto

01 giugno 2021

A maggio senza incentivi si aggrava la crisi dell'auto: -27,9% sul 2019 (55.000 unità perse) il calo più pesante del 2021

ANFIA, FEDERAUTO e UNRAE: incentivi indispensabili per il 2021; DL Sostegni-bis occasione da non sprecare per rinnovo rottamazione

21 maggio 2021

Il Governo non investe nel settore automotive

Scelta incomprensibile che arresta la transizione ecologica e lo sviluppo di una mobilità sostenibile nel nostro Paese.

24 marzo 2021

L'automotive alla guida della transizione ecologica

ANFIA, FEDERAUTO, UNRAE chiedono misure per favorire la sostenibilità ambientale ed economica: • nuovi strumenti di politica industriale • incentivi strutturali per il rinnovo del parco • diffusione delle infrastrutture di ricarica • riforma fiscale sull’auto

25 febbraio 2021

UNRAE incontra la Regione Lombardia

Bando incentivi veicoli M1

08 ottobre 2020

Esauriti gli incentivi per l'acquisto dei veicoli più richiesti. Il mancato rifinanziamento dei fondi per il corrente anno vanifica del tutto i benefici già ottenuti.

Federauto e UNRAE chiedono al Governo di intervenire subito per non danneggiare mercato, occupazione e casse dello Stato

11 settembre 2020

UNRAE: incentivi auto finiti i fondi per la classe emissiva di CO2 91-110 g/km

Fondamentale intervento urgente di rifinanziamento del Governo. L’Associazione lancia l’allarme su un sistema rigido che rischia di fatto di bloccare il mercato

14 agosto 2020

DL Agosto: l'Ecobonus cambia di nuovo

UNRAE: bene il rifinanziamento degli incentivi e gli importi parzialmente maggiorati. Male invece il ritardo e l'allocazione dei fondi fra le varie fasce. Bisognerà agire in sede di conversione. Bene anche il credito di imposta per le colonnine di ricarica ma qui serviranno più investimenti per lanciare la mobilità elettrica. Comunque, le modifiche in corsa non facilitano la pianificazione del mercato.

17 luglio 2020

Accolte le proposte UNRAE per gli incentivi al settore auto

Crisci, “ottimo l’impianto degli incentivi, ma da subito adeguamento dei fondi e avanti con riforme strategiche per il settore e la mobilità”