TAG : 2025
Immatricolazioni PHEV per modello - Giugno 2025
elaborazioni per modello/segmento delle motorizzazioni PHEV
Immatricolazioni BEV per modello - Giugno 2025
elaborazioni per modello/segmento delle motorizzazioni BEV
Top 10 per alimentazione - Giugno 2025
Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per alimentazione: benzina, diesel, gpl, metano, ibride, elettriche e idrogeno.
Top 10 per segmento – Giugno 2025
Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per segmento: piccole (A), utilitarie (B), medie (C), medie superiori (D), superiori (E), alto di gamma (F).
Struttura del mercato – Giugno 2025
Analisi della struttura del mercato italiano delle autovetture con il dettaglio per alimentazione, utilizzatore, segmento, carrozzeria e area geografica.
Immatricolazioni in Italia di autovetture e fuoristrada: Top 50 modelli - Giugno 2025
Classifica dei 50 modelli di autovetture più venduti in Italia.
Immatricolazioni di autovetture per gruppi – Giugno 2025
Analisi per marca e gruppo delle immatricolazioni in Italia di autovetture.
Immatricolazioni di autovetture per marca – Giugno 2025
Analisi per marca delle immatricolazioni in Italia di autovetture.
Crollo delle immatricolazioni auto: giugno a -17,4%
• Immatricolate in Italia 132.191 nuove auto nel mese, 854.690 nel semestre (-3,6%) • UNRAE auspica la proroga della Delega fiscale in scadenza ad agosto: un’occasione imperdibile per rivedere in chiave “green” la fiscalità delle auto aziendali • Il MASE renda operativi al più presto gli incentivi per evitare la paralisi delle auto BEV
Crollo delle immatricolazioni auto: giugno a -17,4%
• Immatricolate in Italia 132.191 nuove auto nel mese, 854.690 nel semestre (-3,6%) • UNRAE auspica la proroga della Delega fiscale in scadenza ad agosto: un’occasione imperdibile per rivedere in chiave “green” la fiscalità delle auto aziendali • Il MASE renda operativi al più presto gli incentivi per evitare la paralisi delle auto BEV
Immatricolazioni di autovetture in Europa - Maggio 2025
Analisi delle immatricolazioni di autovetture nei mercati dell’Unione Europea e dell’Efta, con il dettaglio per paese, alimentazione, marca e gruppo.
Mercato auto Europa: +1,9% a maggio. Le vetture ricaricabili crescono nel mese del 33% ma l'Italia è ancora indietro per la mobilità sostenibile: BEV al 5,1%, meno di 1/3 del mercato continentale (17,4%)
• Immatricolate 1.113.194 nuove auto nel mese, 5.572.458 da gennaio a maggio (+0,1%) • Il Consiglio Europeo - Ecofin ha approvato la riallocazione di 597,3 milioni dal PNRR per incentivare l’acquisto di veicoli elettrici in Italia: UNRAE auspica un’urgente e semplificata attuazione • Scade ad agosto la Delega Fiscale, un’occasione imperdibile per rivedere la fiscalità delle auto aziendali in chiave “green”
Ancora in crescita l'auto usata: aprile a +3,9%
• In aumento la quota delle auto ibride: 9,8% nei trasferimenti netti e 13% nelle minivolture • … e la movimentazione di vetture fino a 4 anni di età: quota 23,5% nei trasferimenti netti e 32,7% nelle minivolture
Ancora in crescita l'auto usata: aprile a +3,9%
• In aumento la quota delle auto ibride: 9,8% nei trasferimenti netti e 13% nelle minivolture • … e la movimentazione di vetture fino a 4 anni di età: quota 23,5% nei trasferimenti netti e 32,7% nelle minivolture
Mercato veicoli commerciali leggeri: a maggio -11%
• 10° calo consecutivo con 16.487 veicoli immatricolati nel mese • Lento il percorso di transizione, seppur con BEV in crescita a maggio al 5,4% di quota • L’UNRAE chiede tempestività e un coordinamento efficace fra i provvedimenti di MASE e MIMIT per evitare criticità operative e di mercato
Mercato veicoli commerciali leggeri: a maggio -11%
• 10° calo consecutivo con 16.487 veicoli immatricolati nel mese • Lento il percorso di transizione, seppur con BEV in crescita a maggio al 5,4% di quota • L’UNRAE chiede tempestività e un coordinamento efficace fra i provvedimenti di MASE e MIMIT per evitare criticità operative e di mercato
Immatricolazioni veicoli commerciali - Maggio 2025
L’UNRAE comunica la stima delle immatricolazioni di veicoli commerciali (autocarri con ptt fino a 3,5 t)
Immatricolazioni Veicoli Industriali - Maggio 2025
L'UNRAE comunica la stima delle immatricolazioni di veicoli industriali (con massa complessiva maggiore di 3,5t)
Maggio conferma il trend negativo dei veicoli industriali (-18,7%). Trattori pesanti nella bufera (-24,8%)
Starace: "2025 annus horribilis, ora si passi dalle parole ai fatti"
Immatricolazioni PHEV per modello - Maggio 2025
elaborazioni per modello/segmento delle motorizzazioni PHEV
Immatricolazioni BEV per modello - Maggio 2025
elaborazioni per modello/segmento delle motorizzazioni BEV
Top 10 per alimentazione - Maggio 2025
Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per alimentazione: benzina, diesel, gpl, metano, ibride, elettriche e idrogeno.
Top 10 per segmento – Maggio 2025
Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per segmento: piccole (A), utilitarie (B), medie (C), medie superiori (D), superiori (E), alto di gamma (F).
Struttura del mercato – Maggio 2025
Analisi della struttura del mercato italiano delle autovetture con il dettaglio per alimentazione, utilizzatore, segmento, carrozzeria e area geografica.
Immatricolazioni in Italia di autovetture e fuoristrada: Top 50 modelli - Maggio 2025
Classifica dei 50 modelli di autovetture più venduti in Italia.
Immatricolazioni di autovetture per gruppi – Maggio 2025
Analisi per marca e gruppo delle immatricolazioni in Italia di autovetture.
Immatricolazioni di autovetture per marca – Maggio 2025
Analisi per marca delle immatricolazioni in Italia di autovetture.
A maggio mercato auto nuove stagnante: -0,2%
Mercato auto stagnante in Europa: aprile a -0,3%
• 1.077.186 immatricolazioni nel mese, 4.459.087 nel 1° quadrimestre (-0,4%) • Italia ultima dei Major Market per quota ECV: 10,4% (BEV al 4,8% e PHEV al 5,6%) • In Italia nuovo fondo incentivi da 597,3 milioni per l’acquisto di auto elettriche con i fondi PNRR inutilizzati per le infrastrutture di ricarica: UNRAE critica tempistiche dell’annuncio e modalità
Immatricolazioni di autovetture in Europa - Aprile 2025
Analisi delle immatricolazioni di autovetture nei mercati dell’Unione Europea e dell’Efta, con il dettaglio per paese, alimentazione, marca e gruppo.
7^ crescita consecutiva per il mercato dell'auto usata : +3,8% a marzo
In aumento la quota delle elettrificate. Ibride al 9,6%, PLUG-IN all'1,2% e BEV all'1,0%
Netto rialzo per il mercato dei trainati ad aprile (+26,1%)
UNRAE: "Gli impegni del governo si traducano in azioni concrete"
Immatricolazioni veicoli commerciali - Aprile 2025
L’UNRAE comunica la stima delle immatricolazioni di veicoli commerciali (autocarri con ptt fino a 3,5 t)
Veicoli commerciali leggeri: 9° calo consecutivo, ad aprile -8,1%
• Primi 4 mesi a -13,6%. Oltre il 37% del parco circolante ha più di 19 anni • Emissioni CO₂ ancora troppo elevate: l’Italia lontana dagli obiettivi europei • UNRAE: servono misure urgenti per accelerare la transizione energetica del comparto
Immatricolazioni Veicoli Industriali - Aprile 2025
L'UNRAE comunica la stima delle immatricolazioni di veicoli industriali (con massa complessiva maggiore di 3,5t)
Aprile ancora in calo per il mercato dei veicoli industriali: -0,9%. I mezzi pesanti continuano a soffrire (-7,8%)
Starace: "Preoccupa la scarsa attenzione delle istituzioni"
Immatricolazioni PHEV per modello - Aprile 2025
elaborazioni per modello/segmento delle motorizzazioni PHEV
Immatricolazioni BEV per modello - Aprile 2025
elaborazioni per modello/segmento delle motorizzazioni BEV
Top 10 per alimentazione - Aprile 2025
Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per alimentazione: benzina, diesel, gpl, metano, ibride, elettriche e idrogeno.
Top 10 per segmento – Aprile 2025
Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per segmento: piccole (A), utilitarie (B), medie (C), medie superiori (D), superiori (E), alto di gamma (F).
Struttura del mercato – Aprile 2025
Analisi della struttura del mercato italiano delle autovetture con il dettaglio per alimentazione, utilizzatore, segmento, carrozzeria e area geografica.
Immatricolazioni in Italia di autovetture e fuoristrada: Top 50 modelli - Aprile 2025
Classifica dei 50 modelli di autovetture più venduti in Italia.
Immatricolazioni di autovetture per gruppi – Aprile 2025
Analisi per marca e gruppo delle immatricolazioni in Italia di autovetture.
Immatricolazioni di autovetture per marca – Aprile 2025
Analisi per marca delle immatricolazioni in Italia di autovetture.
Mercato auto Italia: aprile +2,7%. Nel mese immatricolate 139.084 automobili
• Il 1° quadrimestre riduce la flessione: -0,6% sul 2024, ma resta il gap sul 2019 (-18,2%) • Transizione ancora lenta: BEV in calo, PHEV in salita, ECV al 10,5% • A quattro mesi dalla scadenza della Delega fiscale, nessun intervento per le aziende sulla tassazione delle flotte • Bene la riapertura dello sportello per gli incentivi 2024 alle infrastrutture private, l’UNRAE auspica un nuovo stanziamento per le richieste 2025
Europa, mercato auto in leggera crescita: marzo a +2,8%
• 1.422.628 immatricolazioni nel mese di marzo, 1° trimestre a 3.382.057 unità (-0,4%) • Elettrificazione: Italia fanalino di coda tra i Major Market al 9,9%, leader il Regno Unito col 28,9% • UNRAE auspica una veloce approvazione dell’emendamento sugli obiettivi europei di CO2 e interventi urgenti per la revisione della fiscalità italiana sulle auto aziendali
Europa, mercato auto in leggera crescita: marzo a +2,8%
• 1.422.628 immatricolazioni nel mese di marzo, 1° trimestre a 3.382.057 unità (-0,4%) • Elettrificazione: Italia fanalino di coda tra i Major Market al 9,9%, leader il Regno Unito col 28,9% • UNRAE auspica una veloce approvazione dell’emendamento sugli obiettivi europei di CO2 e interventi urgenti per la revisione della fiscalità italiana sulle auto aziendali
Immatricolazioni di autovetture in Europa - Marzo 2025
Analisi delle immatricolazioni di autovetture nei mercati dell’Unione Europea e dell’Efta, con il dettaglio per paese, alimentazione, marca e gruppo.
Immatricolazioni veicoli commerciali - Marzo 2025
L’UNRAE comunica la stima delle immatricolazioni di veicoli commerciali (autocarri con ptt fino a 3,5 t)
Veicoli commerciali: 8° calo consecutivo, a marzo -14,1%
• 1° trimestre a -15,2% • Stallo dei veicoli a zero emissioni • Necessità di intervenire sulla fiscalità e di piani infrastrutturali
Marzo in netto calo per il mercato dei veicoli industriali: -13,8% Preoccupa la flessione dei mezzi pesanti (-17,7%)
Starace: "Lo tsunami dei dazi deve ancora arrivare"
Immatricolazioni Veicoli Industriali - Marzo 2025
L'UNRAE comunica la stima delle immatricolazioni di veicoli industriali (con massa complessiva maggiore di 3,5t)
Immatricolazioni PHEV per modello - Marzo 2025
elaborazioni per modello/segmento delle motorizzazioni PHEV
Immatricolazioni BEV per modello - Marzo 2025
elaborazioni per modello/segmento delle motorizzazioni BEV
Top 10 per alimentazione - Marzo 2025
Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per alimentazione: benzina, diesel, gpl, metano, ibride, elettriche e idrogeno.
Top 10 per segmento – Marzo 2025
Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per segmento: piccole (A), utilitarie (B), medie (C), medie superiori (D), superiori (E), alto di gamma (F).
Struttura del mercato – Marzo 2025
Analisi della struttura del mercato italiano delle autovetture con il dettaglio per alimentazione, utilizzatore, segmento, carrozzeria e area geografica.
Immatricolazioni in Italia di autovetture e fuoristrada: Top 50 modelli - Marzo 2025
Classifica dei 50 modelli di autovetture più venduti in Italia.
Immatricolazioni di autovetture per gruppi – Marzo 2025
Analisi per marca e gruppo delle immatricolazioni in Italia di autovetture.
Immatricolazioni di autovetture per marca – Marzo 2025
Analisi per marca delle immatricolazioni in Italia di autovetture.
Ripresa a marzo delle immatricolazioni auto (+6,2%)
• 172.223 auto nel mese e 443.906 nel 1° trimestre (-1,6% sul 2024) • UNRAE preoccupata per lo scontro commerciale con gli USA, auspica soluzioni negoziali • Attesa del settore automotive per l’emendamento della Commissione Europea al Regolamento sulle emissioni di CO2 • Tavolo Automotive MIMIT: UNRAE richiede un tavolo interministeriale per la riforma della fiscalità sulle auto aziendali
Mercato auto Europa in leggero calo: febbraio a -3,1%
• Crescono le auto ricaricabili in Europa, ma l’Italia resta in coda • Piano UE sull’auto: delude l’assenza di incentivi europei e la mancanza di chiarezza sulle strategie per la transizione • Tavolo Automotive MIMIT: nessuna svolta, restano le criticità per il settore
Mercato auto Europa in leggero calo: febbraio a -3,1%
• Crescono le auto ricaricabili in Europa, ma l’Italia resta in coda • Piano UE sull’auto: delude l’assenza di incentivi europei e la mancanza di chiarezza sulle strategie per la transizione • Tavolo Automotive MIMIT: nessuna svolta, restano le criticità per il settore
Immatricolazioni di autovetture in Europa - Febbraio 2025
Analisi delle immatricolazioni di autovetture nei mercati dell’Unione Europea e dell’Efta, con il dettaglio per paese, alimentazione, marca e gruppo.
Veicoli commerciali: 7° calo consecutivo a doppia cifra. Febbraio a -15,6%
• Debole la domanda di veicoli elettrici puri, ancora fermi al 3,2% • Necessarie misure concrete per la transizione ecologica, quali incentivi e fiscalità
Immatricolazioni veicoli commerciali - Febbraio 2025
L’UNRAE comunica la stima delle immatricolazioni di veicoli commerciali (autocarri con ptt fino a 3,5 t)
Immatricolazioni Veicoli Industriali - Febbraio 2025
L'UNRAE comunica la stima delle immatricolazioni di veicoli industriali (con massa complessiva maggiore di 3,5t)
Immatricolazioni PHEV per modello - Febbraio 2025
elaborazioni per modello/segmento delle motorizzazioni PHEV
Immatricolazioni BEV per modello - Febbraio 2025
elaborazioni per modello/segmento delle motorizzazioni BEV
Top 10 per alimentazione - Febbraio 2025
Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per alimentazione: benzina, diesel, gpl, metano, ibride, elettriche e idrogeno.
Top 10 per segmento – Febbraio 2025
Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per segmento: piccole (A), utilitarie (B), medie (C), medie superiori (D), superiori (E), alto di gamma (F).
Struttura del mercato – Febbraio 2025
Analisi della struttura del mercato italiano delle autovetture con il dettaglio per alimentazione, utilizzatore, segmento, carrozzeria e area geografica.
Immatricolazioni in Italia di autovetture e fuoristrada: Top 50 modelli - Febbraio 2025
Classifica dei 50 modelli di autovetture più venduti in Italia.
Immatricolazioni di autovetture per gruppi – Febbraio 2025
Analisi per marca e gruppo delle immatricolazioni in Italia di autovetture.
Immatricolazioni di autovetture per marca – Febbraio 2025
Analisi per marca delle immatricolazioni in Italia di autovetture.
Immatricolazioni di autovetture in Europa - Gennaio 2025
Analisi delle immatricolazioni di autovetture nei mercati dell’Unione Europea e dell’Efta, con il dettaglio per paese, alimentazione, marca e gruppo.
Mercato auto Europa: a gennaio -2,1%
• Nel primo mese dell’anno immatricolate 995.271 autovetture, 230.931 meno del 2019 • Italia sempre ultima fra i Major Markets per autovetture “con la spina” • Attesa per il “Piano di Azione” della Commissione Europea • Urgente riconsiderare le multe alle Case costruttrici per le emissioni di CO2
Immatricolazioni veicoli commerciali - Gennaio 2025
L’UNRAE comunica la stima delle immatricolazioni di veicoli commerciali (autocarri con ptt fino a 3,5 t)
Veicoli commerciali, l'anno apre con il 6° calo consecutivo: gennaio a -16,1%
• Nel mese mancano all’appello 2.900 unità vs gennaio 2024 • Veicoli commerciali full electric: quota ferma al 2,7% • Attesa per il piano di azione della Commissione Europea • UNRAE chiede un credito di imposta al 50% per le ricariche fast al fine di agevolare lo sviluppo della mobilità a zero emissioni
Immatricolazioni Veicoli Industriali - Gennaio 2025
L'UNRAE comunica la stima delle immatricolazioni di veicoli industriali (con massa complessiva maggiore di 3,5t)
Top 10 per alimentazione - Gennaio 2025
Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per alimentazione: benzina, diesel, gpl, metano, ibride, elettriche e idrogeno.
Immatricolazioni BEV per modello - Gennaio 2025
elaborazioni per modello/segmento delle motorizzazioni BEV
Top 10 per segmento – Gennaio 2025
Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per segmento: piccole (A), utilitarie (B), medie (C), medie superiori (D), superiori (E), alto di gamma (F).
Immatricolazioni di autovetture per fasce di CO2 - Gennaio 2025
Struttura del mercato – Gennaio 2025
Analisi della struttura del mercato italiano delle autovetture con il dettaglio per alimentazione, utilizzatore, segmento, carrozzeria e area geografica.
Immatricolazioni in Italia di autovetture e fuoristrada: Top 50 modelli - Gennaio 2025
Classifica dei 50 modelli di autovetture più venduti in Italia.
Immatricolazioni di autovetture per gruppi – Gennaio 2025
Analisi per marca e gruppo delle immatricolazioni in Italia di autovetture.
Immatricolazioni di autovetture per marca – Gennaio 2025
Analisi per marca delle immatricolazioni in Italia di autovetture.
Mercato auto Italia: a gennaio 133.692 immatricolazioni, -5,9% vs 2024. Previsioni 2025 a 1,55 milioni (-0,6% sul 2024)
- Lo scenario incerto frena le prospettive per il 2025 - Transizione in stallo: senza incentivi, elettriche ferme - Serve un quadro normativo europeo chiaro e stabile - UNRAE chiede interventi urgenti sulla fiscalità delle auto aziendali
Mercato auto Italia: a gennaio 133.692 immatricolazioni, -5,9% vs 2024. Previsioni 2025 a 1,55 milioni (-0,6% sul 2024)
- Lo scenario incerto frena le prospettive per il 2025 - Transizione in stallo: senza incentivi, elettriche ferme - Serve un quadro normativo europeo chiaro e stabile - UNRAE chiede interventi urgenti sulla fiscalità delle auto aziendali
Immatricolazioni PHEV per modello - Gennaio 2025
elaborazioni per modello/segmento delle motorizzazioni PHEV